|
Le mostre
Athos Ongaro (1947)
|
personale: 05.05.1973
|
Athos Ongaro era fra gli scultori del gruppo che si era stretto attorno a Maddalena Magliano.
In questa occasione (che fu anche l'ultima mostra della Galleria) presentò una serie di formelle quadrate di marmo in cui un piccolo intervento suggeriva la presenza di forme organiche affioranti dalla superficie.
Un'unica scultura presentava un intervento più ironico, la presenza di cinghie di cuoio per sandali, come fosse stato possibile “calzare” la scultura.
Ongaro presentava anche dei disegni, specie di maschere o trucchi, come “strappate” - come si fa cogli affreschi - dal viso e galleggianti sul foglio come presenze evanescenti. In seguito Ongaro si avvicinò al contesto dell'arte anacronistica o “colta”.
Vedi anche:
Collettiva 2 (14.12.1972)
|
|

|
|
|
|